ISLAM e CHIESA ( seconda parte )
G.L. Lombardi-Cerri
Quale è l’atteggiamento della Chiesa cattolica nei rapporti con l’islamismo ? Alternativamente dubbio e oscillante verso l’islamismo. E non se ne capisce il perché. Che la chiesa cattolica debba cercare di andare d’accordo, se non addirittura unirsi alle altre chiese cristiane ( protestantesimo e ortodossi) è fuori discussione . Anzi non si capisce proprio perché questa unione non sia stata fatta già da qualche decennio. Probabilmente perché Roma, more solito, non accetta la parità di comando con gli altri. f Non è un caso che abbia dovuto subire ben tre scismi. Ma quello che non si capisce è la non volontà di collaborazione con altre religioni “pacifiche”, come , ad esempio con il buddismo, e l’ebraismo. Con gli islamici, al contrario, che non accettano nessun tipo di accordo se non quello di convertirsi all’islamismo, Roma continua a tentare di “morosare”.
Invece tutte le volte che Roma può lanciare un monito nei confronti di Israele lo fa accusando un popolo di deicidio quando è storicamente noto che a mettere a morte Gesù è stata la solita casta , con l’applauso dei non meno soliti dirigenti romani. Per contro tutte le volte che c’è da difendere gli assassini islamici ( assassini diretti, non per interposta persona ) prova , come minimo , ad addolcire la pillola con la solita distinzione tra islamici cattivi ed islamici buoni. Mentre invece in contraccambio, gli islamici ora e da sempre non fanno complimenti. Se c’è da ammazzare i cristiani non risparmiano energia protetti da un silenzio assordante della Chiesa cattolica. Vedasi l’ultimo caso della Nigeria.
Che cosa bolla in pentola nella chiesa di Roma non lo si sa e non lo si è mai saputo neanche in passato, degna emulazione del KGB. Perfino in casa la pentola bolle silenziosamente. La “morte improvvisa” di Papa Luciani e le dimissioni di Papa Ratzinger che peraltro a Ratisbona ha fatto un discorso chiaro, puntuale e pesante nei confronti dell’islamismo sono due misteri recentissimi. Così pure le inspiegabili improvvise dichiarazioni di Papa Bergoglio , compreso l’ambiguo atteggiamento tenuto dopo i fatti di Parigi. Perfino noti e convinti scrittori cattolici non lesinano critiche che divengono sempre più pesanti. Ecco alcune “notiziole ” di non scarso rilievo http://it.wikipedia.org/wiki/Teorie sulla morte di Giovanni Paolo I https://giuseppemerlino.wordpress.com/2014/10/08/il-mistero-delle- dimissioni-di-benedetto-xvi/ E per quelli che , a completamento degli articoli sugli islamici e sull’atteggiamento della Chiesa volessero un po’ di folclore, eccoli accontentati !
G.L. Lombardi-Cerri
Come istituzione tutrice dei valori occidentali la Chiesa è finita. Le panche sono vuote, non riesce neanche a reclutare nuovi sacerdoti tra gli autoctoni, figuriamoci che sia in grado di opporsi (anche volendo) all’immigrazione terzomondialista.
Non sono stati gli islamici ad uccidere decine di milioni di cittadini sovietici, cristiani ortodossi. Migliaia di chiese rase al suolo e che io sappia non una sola sinogoga. Gli ebrei avevano addirittura una specie di provincia autonoma – Birobidzhan – prova della loro posizione privilegiata sotto un’amministrazione sproporzionatamente ebraica.
L’ebraismo disprezza da sempre il cristianesimo.Si legga il Talmud.
http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/israele-israel-16889/