Archivio di Maggio 2012
La Lega a Roma?
di Federico Caravita
L’esperienza ci ha insegnato che, volendo ottenere risultati efficaci in Parlamento, occorre una forte presenza di nostri parlamentari per arginare la costante e contraria pressione reazionaria dei meridionalisti (oltre che dell’opposizione) verso la Lega Nord.
Per ottenere questo, la nuova Lega 2.0 dovrà prima ricominciare da capo sul fronte territoriale dell’intero nord, rivedendo completamente la propria politica – strategie e tattiche. Leggi il resto di questo articolo »
Ancora sul FV. Considerazioni economico-finanziarie.
di Gian Luigi Lombardi-Cerri
Gli articoli sul FV hanno aperto accese (e credo utili) discussioni.
Si ritiene, a questo punto, opportuno ritornare sull’argomento cercando di evitare di innescare ancora una discussione “politica” con i “progressisti” favorevoli a priori al FV ed i “conservatori “contrari, mantenendo il dibattito entro i limiti dell’educazione.
Riteniamo, anzitutto di dividere il campo in due ben distinti settori Leggi il resto di questo articolo »
L’esempio venga dall’alto
di Carlo Manfredini
Con venerazione, abbiamo sentito risuonare alta la voce del Capo della Chiesa cattolica che si pronunciava a favore di un cambiamento degli stili di vita degli italiani in questo periodo di crisi economica.
Siamo inoltre consapevoli che la stragrande maggioranza degli italiani, composta da pensionati, lavoratori dipendenti e dal ceto medio basso, non farà molta fatica a cambiare perché vive già in una condizione di sobrietà. Leggi il resto di questo articolo »
OSSERVAZIONI
di La Martinella
I nostri “marò” in India
Possibile che sul disgraziato incidente accaduto nei mari extra territoriali indiani, nessuno si sia ancora domandato che cosa ci facessero le barche dei cosiddetti “pescatori”, tanto vicini allo scafo della petroliera italiana e in evidente modo sospetto da poter essere facilmente scambiati per pirati ed essere raggiunti dai colpi di fucile dei “marò” !? Leggi il resto di questo articolo »
La Lega deve tornare al fortino
Proponiamo un articolo apparso sul CORRIERE DEL TICINO il 10 maggio 2012 intitolato: “LA LEGA DEVE TORNARE AL FORTINO” a firma di Osvaldo Migotto.
Biomasse
di Gian Luigi Lombardi-Cerri
Premessa
Tutelare il clima è importante, ma ciò che più conta, per il consumatore finale, sono i costi. Leggi il resto di questo articolo »
Pubblichiamo un messaggio ricevuto da un affezionato visitatore
di Romano Punchia
Un modesto, banale e semplice suggerimento per porre definitivamente fine agli incalcolabili sprechi nel nostro Paese.
Carissimo ed illustre prof. Monti, sono un pensionato di 65 anni e le scrivo dalla bellissima provincia del Vco. Sono figlio di contadini e alla tenera età di sette anni ho dovuto iniziare ad aiutare i miei genitori nel tempo libero nell’espletamento di alcune mansioni nel settore agricolo, al fine di rendere, seppur modesto, il mio prezioso contributo indispensabile al proseguio di una degna esistenza.
Al compimento del quindicesimo anno, Leggi il resto di questo articolo »
Invito alla lettura del Blog
di La Martinella
INVITIAMO I CORTESI AMICI VISITATORI DEL NOSTRO SITO AD ESAMINARE SUL BLOG – VOCI DEL NORD – GLI ARTICOLI DEI MESI SCORSI, NEI QUALI SI POSSONO TROVARE PROPOSTE ALTAMENTE COSTRUTTIVE E RISPOSTE ESAURIENTI ALLE MOLTE ANGOSCIATE DOMANDE CHE TUTTI QUANTI CI SOTTOPONIAMO IN QUESTI DIFFICILISSIMI MOMENTI.
Lettera aperta a Umberto Bossi
di Federico Caravita
Caro Umberto,
Sento che hai intenzione di ricandidarti per la carica di Segretario Federale della Lega Nord. Vorrei farti notare che hai appena dichiarato le tue dimissioni da tale carica, come mai hai così rapidamente cambiato idea? Leggi il resto di questo articolo »
Tre parole d’ordine
di Carlo Manfredini
Rigore, equità e coesione sono le prime tre parole d’ordine del governo cosiddetto tecnico.
La prima, e più importante finora, parola d’ordine del nuovo esecutivo è rigore. Leggi il resto di questo articolo »