Archivio di Aprile 2012
Il Debito Pubblico
di Gianfranco Capponi
Ci siamo mai chiesti quale sia l’origine dei guai economici del nostro Paese?
Come si è formato questo gigantesco debito pubblico e quale ne è la causa?
E soprattutto: cui prodest ? Chi ne trae vantaggio? Leggi il resto di questo articolo »
OSSERVAZIONI
di Federico Caravita
LA CASTA
Si dice che la casta italiana sia la più pagata. Leggi il resto di questo articolo »
La cosiddetta Democrazia in Italia
di Gian Luigi Lombardi-Cerri
La DEMOCRAZIA è quel sistema di governo che permette al popolo di “vedere realizzata la propria volontà”.
Non di esprimere un desiderio, ma di vedere realizzato il proprio volere! Leggi il resto di questo articolo »
Il “Caso” Borghezio
de Il Circolo La Martinella
Rileviamo dalla stampa che Mario Borghezio è stato sospeso dalla Lega Nord Piemont per una questione di soldi.
Noi abbiamo visto e seguito Borghezio nella sua frenetica e instancabile attività per la Lega Nord dalla fine del 1989 ad oggi – cioè da circa 23 anni.
Che ora la Lega Piemont, per una semplice faccenda di denaro, adotti un grave provvedimento punitivo verso un componente della vecchia guardia, il quale, da solo, ha fatto per il movimento quanto, molto probabilmente, almeno altri dieci colleghi, ci sembra assurdo, deplorevole, inaccettabile e molto sospetto. Leggi il resto di questo articolo »
I Senza Dio – L’inchiesta sul Vaticano
Stefano LIVIADOTTI
I SENZA DIO – L’inchiesta sul Vaticano
Ci permettiamo di consigliare la lettura del libro “I SENZA DIO” di Stefano Liviadotti, Leggi il resto di questo articolo »
La sfera privata, più che mai da difendere
Proponiamo un articolo apparso sul CORRIERE DEL TICINO il 16 aprile 2012 intitolato: “LA SFERA PRIVATA, PIÙ CHE MAI DA DIFENDERE” a firma di Tito Tettamanti.
In questo articolo ravvisiamo moltissime analogie rispetto la vita sociale e politica italiana, Leggi il resto di questo articolo »
Pulizia, Pulizia!
di Federico Caravita
Crisi violenta nella Lega, alla quale siamo giunti dopo un lungo periodo di incubazione che iniziò con la malattia di Umberto Bossi.
Oggi Bossi non è più Segretario Federale, ma Presidente.
Vorrà essere soltanto un Presidente onorario o tornerà a decidere e disporre come prima? Leggi il resto di questo articolo »
BOSSI
di Gian Luigi Lombardi-Cerri
Dopo quanto è recentemente successo alla Lega ed a Bossi , c’è da domandarsi, dopo le indispensabili dimissioni di Umberto Bossi : “fu vera gloria?”
La risposta viene dal sottoscritto, Leggi il resto di questo articolo »
Integrazione impossibile
di Carlo Manfredini
Anche se si creano ad arte nuovi ministeri per la cooperazione e l’integrazione, la cooperazione non si può fare perché non ci sono soldi, e l’integrazione, anche se con altri si verifica, di fatto è impossibile per i musulmani.
In Lombardia c’è un quarto di tutti gli immigrati in Italia.
Straniero è un milanese su 5 Leggi il resto di questo articolo »
OSSERVAZIONI
di Federico Caravita
Etica nella politica.
È giunto il momento di cancellare alcuni dei troppi privilegi di cui godono i politici (o politicanti).
Si devono eliminare da subito (e non fra 10 o 20 anni) tutte le “regalie” assegnate ai parlamentari. Leggi il resto di questo articolo »